Tutte le novità
31 Maggio 2023 - 11:07
Momenti di alta tensione ieri nel carcere casertano di Carinola dove, secondo quanto si apprende, i detenuti di una sezione hanno cercato di farsi giustizia nei confronti di carcerati di un'altra sezione ritenuti "colpevoli" di aver picchiato un detenuto. Si è reso necessario l'intervento delle forze di polizia per evitare il peggio e nell'istituto si sono recati anche il provveditore dell'amministrazione penitenziaria e il magistrato di sorveglianza. I poliziotti sono stati costretti a fare da cuscinetto per evitare il contatto tra le due fazioni e quindi il peggio. Alla fine alcuni agenti sono rimasti contusi e si registrano anche dei danni.
"Troppe volte abbiamo denunciato la mancanza di uomini e mezzi nell'istituto di Carinola - ricorda Ciro Auricchio, segretario regionale dell'Uspp - dove una pianta organica del 2017 già falcidiata di 80 unità non è stata mai incrementata dai vertici dell'amministrazione. Quello che preoccupa - sottolinea Auricchio - è il silenzio assordante di cui spesso vengono lasciati soli gli agenti che restano gli unici a pagare lo stato di abbandono". Per il sindacalista serve "un preciso protocollo operativo di intervento al personale di polizia penitenziaria chiamato a fronteggiare quotidianamente le emergenze con pochi uomini e mezzi". "Il prossimo 7 giugno, - fa sapere Giuseppe Moretti, presidente dell'Uspp - in occasione della sottoscrizione del FESI 2023, ribadiremo al sottosegretario Del Mastro che ha mostrato attenzione verso le criticità stratificate da anni di destrutturazione del Corpo e del rispetto per le funzioni svolte, che occorre dichiarare lo stato di emergenza delle carceri, per aver risorse straordinarie al fine di mettere in sicurezza il lavoro degli agenti".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo