Tutte le novità
19 Giugno 2023 - 15:29
La Regione "conferma la massima attenzione e la mobilitazione annunciata, a difesa della scuola campana": lo si sottolinea in una nota in cui si ribadiscono al ministero dell'Istruzione le posizioni critiche in materia di dimensionamento scolastico. In particolare si ricorda che "alla Campania spettano almeno 865 autonomie e non 839 come previsto, e anzi quasi 'concesso', dal Ministero". Da un allegato al decreto ministeriale 70/2023, relativo agli organici 2023/2024, emerge - si evidenzia nella nota - che per la Campania risultano: 959 istituzioni scolastiche; 26 sedi sottodimensionate; 941 sedi normodimensionate (con parametri 500/300, quelli della vecchia legge di bilancio); 865 sedi normodimensionate (con i parametri vecchi 600/400, del dl 98/2011). "Dalla tabella appare evidente il taglio del numero di scuole (si poteva utilizzare il parametro 300/500, come fatto negli ultimi anni). Allo stato, non esiste alcun riferimento normativo o procedurale dell'Europa che, in relazione al Pnrr, preveda tagli del numero di scuole", conclude la Regione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo