Tutte le novità
03 Luglio 2023 - 08:53
MONTEVERDE. Si sono promessi eterno amore a Monteverde. Sono arrivati da New York per sposarsi Lauren e Steven e festeggiare nel paese d’origine della nonna di Lauren, Teresa D’Errico, che oggi non c’è più ma che ha sempre tenuto salde le radici della famiglia. Un matrimonio reso ancora più speciale, perché rinsalda un legame profondo con la terra natia. «Sono venuta alcune volte da bambina in questo paese, con cui ho costruito nel tempo le radici preziose della mia famiglia, della mia vita. Sposarmi qui era il mio sogno e oggi ho coronato con il mio Steven il sogno più bello. Qui ci sono ricordi speciali, momenti unici, che sono parte di me». Racconta Lauren. Oggi i due innamorati si sono sposati nella chiesa del Carmine, con la bellezza di Monteverde in Italia come sfondo, questa coppia ha iniziato il loro viaggio insieme, guardando verso un futuro luminoso e pieno di amore. La storia della nonna della sposa è quella di tanti emigrati nel secolo scorso. Suo padre Carmelo emigrò negli States e lo seguì tutta la famiglia. Teresa aveva 13 anni quando si trasferì nel New Jersey ma rimase legata intimamente al suo paese. Sua figlia Angela, la mamma di Lauren , ha conservato quel legame. Vennero i viaggi e le vacanze nel paese natio. Don Cosimo oggi ha celebrato le nozze a cui hanno preso parte 55 americani arrivati da oltre oceano per la grande festa. C’erano tutti: mamma Angela, papà John e i genitori dello sposo Peter e Madelyn, arrivati da Long Island. Anche Vallata, altro paese a cui Lauren è legata ieri sera è stata festa grande, la notte prima delle nozze. A preparare la sposa una delle cugine di mamma Angela Maria Musto, che con amore le dice: ti auguro un futuro radioso e ricco di amore. «Il matrimonio di Lauren Harrington e Steven Vallone a Monteverde in provincia di Avellino ha incarnato l'amore, il rispetto per le origini e la fusione di due culture. La loro scelta di celebrare questo giorno speciale nella terra natale dello sposo in Italia ha aggiunto una dimensione unica alla loro unione. Questa coppia ha dimostrato che quando si tratta di amore, le distanze geografiche e culturali possono essere superate, e che l’accettazione e l’apprezzamento delle differenze possono arricchire la vita di coppia. Che il loro matrimonio sia solo l'inizio di una lunga e felice avventura insieme, permeata di amore, comprensione e rispetto reciproco».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo