Tutte le novità
12 Luglio 2023 - 15:35
Roma e gli Scavi di Pompei sono ora piu' vicini. Per visitare i resti della citta' di Pompei antica ci vorra' poco piu' di una partita di calcio: 1 ora e 47 minuti grazie alla comodita' del nuovo treno diretto. Un primo passo di una lunga camminata che portera' l'Italia a essere un Paese piu' moderno e funzionale, salvaguardando pero' "il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione", ha ricordato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che ha definito "di Sistema" l'iniziativa. Ed e' proprio grazie al ministero da lui diretto che e' stata possibile la realizzazione di questo progetto. Il primo di una lunga serie. Una sinergia tra Istituzioni, perche' merito e' anche del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Il primo 'viaggio' e' previsto per domenica prossima, il 16 luglio, quando dalla stazione di Roma-Termini partira' un treno alle 8.53 con fermata a Napoli Centrale alle 10.03 e arrivo alla stazione di Pompei alle 10.40. Il nuovo percorso ferroviario e' stato presentato oggi al ministero della Cultura nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato, oltre al ministro Sangiuliano, l'amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Luigi Ferraris, il direttore generale Musei, Massimo Osanna, e il direttore del Parco Archeologico Pompei, Gabriel Zuchtriegel.
Il collegamento senza cambi tra la Capitale e uno dei siti archeologici piu' famosi al mondo sara' effettuato con il Frecciarossa 1000, treno di punta della flotta di Trenitalia (capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS) ogni terza domenica del mese e permettera' a viaggiatori e turisti di raggiungere Pompei da Roma in 1 ora e 47 minuti e di tornare, la sera, in due ore e un quarto. Gia' durante il viaggio i passeggeri potranno conoscere la storia dell'antica Pompei attraverso una clip che sara' trasmessa sui monitor di bordo. "Durante il viaggio vero e proprio ci sara' un viaggio virtuale che ci consentira' di capire dive stiamo andando", ha sottolineato Ferraris. Un'iniziativa che ha dei vantaggi evidenti per i turisti, anche per coloro che, complici vacanze brevi, non sarebbero riusciti a visitare anche Pompei per motivi di tempo. "I vantaggi di questa iniziativa sono evidenti: i turisti che vengono a Roma per stare 4 o 5 giorni che non avevano in programma una tappa a Pompei, grazie a questa iniziativa, potranno raggiungere Pompei in giornata e visitarla", ha spiegato Sangiuliano. - GLI ORARI La partenza e' prevista al mattino da Roma Termini alle 8.53 con fermata a Napoli Centrale alle 10.03 e arrivo alla stazione di Pompei alle 10.40. Ad attendere i viaggiatori diretti agli Scavi il bus navetta Pompei Link. Il ritorno e' alle 18.40 con fermata a Napoli Centrale alle 19.23 e arrivo a Roma Termini alle 20.55. Il nuovo collegamento si aggiungera' alle 50 corse giornaliere, andata e ritorno, oggi gia' esistenti tra Roma e Pompei in Frecciarossa, che prevedono l'arrivo a Napoli Centrale con l'Alta Velocita' e il proseguimento a destinazione con i treni regionali di Trenitalia dalla sottostante stazione di Piazza Garibaldi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo