Tutte le novità
17 Luglio 2023 - 15:26
Ottimi i risultati per Paolo Fedelini, primario di Urologia al Cardarelli di Napoli
La migrazione sanitaria continua ad essere un vulnus del nostro Sistema sanitario nazionale. Secondo l’Istat i ricoveri extra-regionali nel Mezzogiorno sono il 9,6% di quelli interni.
Un fenomeno che non accenna a diminuire e che subisce anche l’effetto dell’attuazione dei Piani di rientro imposti per sanare le casse delle Regioni.
Meno investimenti, dunque, e minore qualità dei Lea (i livelli essenziali di assistenza). Come uscire da questa situazione? Le nuove tecnologie e la multidisciplinarietà nell’assistenza ai pazienti possono essere una valida risposta.
Un esempio arriva proprio dal reparto di Urologia dell’ospedale “A. Cardarelli” di Napoli, diretto dal primario Paolo Fedelini.
Esperto in chirurgia robotica si occupa del trattamento del carcinoma prostatico, del tumore renale e delle patologie del giunto pielo-ureterale. Proprio queste patologie, sempre più diagnosticate grazie anche ad una cultura della prevenzione che, seppur timidamente, inizia a fare breccia nella popolazione, vengono affrontate al Cardarelli con un approccio multiprofessionale e interdisciplinare dei percorsi diagnostici e terapeutici.
A supporto di questo approccio ecco le nuove tecnologie nell’ambito della chirurgia mininvasiva robotica e laparoscopica, che fanno del Cardarelli un centro di eccellenza unico in Campania. Grazie ai risultati del professor Fedelini e del suo team sempre più pazienti scelgono Napoli e la chirurgia laparoscopica robot-assistita che si giova della visione in 3D. Il trend di oltre tremila interventi l’anno è un dato importante per la sanità campana.
La cura del paziente a tutto tondo, la riduzione dei tempi di ricovero e dell’invasività degli interventi, sono probabilmente la risposta più efficace alla migrazione sanitaria in Campania.
A beneficiarne saranno non solo i pazienti ma anche le loro famiglie e, sicuramente, anche il sistema sanitario pubblico che deve rimanere il fiore all’occhiello del nostro Paese.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo