Tutte le novità
20 Luglio 2023 - 11:37
POSITANO. Il caldo torrido di questi giorni sta facendo danni enormi alla limonicoltura. Dai produttori dell’Igp limone Costa d’Amalfi arrivano segnali allarmanti di una cascola generalizzata. Il grido d’allarme è stato raccolto da Confagricoltura Salerno, che ha evidenziato come il fenomeno abbia ripercussioni economiche notevoli sulle aziende agricole. «Per effetto delle condizioni meteo - evidenzia Antonio Costantino, presidente provinciale di Confagricoltura - i limoni sono caduti a terra e i grossisti non li ritirano perché non c’è vendita. Attualmente, se va bene, li pagano a 60-70 centesimi al chilogrammo e i produttori non riescono a coprire neppure le spese». Nei terrazzamenti i limoni non vengono neanche più raccolti per la vendita e si stanno addirittura utilizzando i rastrelli per pulire il suolo dai frutti caduti e destinati al macero. Solitamente a luglio il prezzo era di un euro al chilogrammo e tendeva ad aumentare a 2 euro raggiungendo anche i 2 euro e 50 centesimi a metà agosto. La perdita economica per i produttori dunque è rilevante. «In realtà - aggiunge Costantino - la stagione della raccolta era iniziata già male, da un punto di vista dei prezzi, ma ora sta precipitando nell'assoluto silenzio del Consorzio di tutela che non ha capacità di contrattazione nei confronti dei grossisti e della grande distribuzione. Continuando di questo passo, in assenza di politiche di tutela, non sarà più remunerativo coltivare lo sfusato d’Amalfi». Una eccellenza che, proprio ieri, è stata osannata dalla star della Nba Magic Johnson, fotografato a Positano in una delle tappe con il suo yacht lungo la Costiera Amalfitana. In un post via social, l’ex cestista ha condiviso alcune immagini della Perla della Costiera Amalfitana. Prima un video che mostra il meraviglioso panorama e poi una foto in cui l’ex cestista si è fatto immortalare con due limoni nelle mani.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo