Tutte le novità
10 Agosto 2023 - 09:56
È terza per il costo del gasolio dietro Molise e Umbria e davanti al Lazio
NAPOLI. «Prezzi dei carburanti sempre in salita in tutte le regioni. Un rialzo che dura ininterrottamente dal primo agosto, giorno in cui è entrato in vigore l'obbligo di esporre il prezzo medio regionale, che si conferma, quindi, un fallimento». A denunciarlo Massimiliano Dona, presidente dell’Unione nazionale consumatori, che segnala come in una settimana il prezzo medio in autostrada della benzina self sia rincarato «di 1,8 cent al litro, pari a 90 centesimi per un pieno di 50 litri. Va ancora peggio per il gasolio che segna con un balzo di 3,8 cent al litro, pari a 1,90 euro a rifornimento. Speravamo che, passato il week-end i prezzi si congelassero, invece proseguono la loro corsa non solo in autostrada, ma anche nella gran parte delle regioni» dice.
IL COSTO DELLA BENZINA. Per la benzina, rispetto alle regioni, secondo l’elaborazione effettuata dall’Unione nazionale consumatori sui dati medi del ministro delle Imprese e del Made in Italy, si conferma il Lazio la regione peggiore in termini di incremento di prezzo, +2,1 cent, pari a un euro e 5 centesimo, ex aequo con le Marche, che però sono al secondo posto avendo un prezzo al litro inferiore al Lazio (1,913 contro 1,923). Al terzo posto il Friuli Venezia Giulia che, come il Molise (in quarta posizione), ha una differenza rispetto al prezzo medio del primo agosto pari a 2 cent al litro, un euro a pieno. Guardando al prezzo assoluto è comunque Bolzano che ha il costo al litro maggiore (1,962 euro), seguita a ruota dalla Puglia (1,961) e dalla Calabria (1,955).
GASOLIO, CAMPANIA SUL PODIO. Per il gasolio, invece, la regione meno conveniente in termini di variazione è il Molise con un salto in appena sette giorni di 5,1 centesimi al litro, due euro e 55 centesimi per un rifornimento. Al secondo posto l’Umbria, che ha la stessa impennata del Molise ma un prezzo assoluto più basso. Medaglia di bronzo per la Campania, che, come il Lazio, che è in quarta posizione, ha una differenza di 4,9 centesimi, pari a due euro e 45 centesimi a pieno. In valore assoluto, però, anche per il gasolio è sempre Bolzano la più cara (1,850 euro al litro), seguita da Liguria (1,845) e Calabria (1,841).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo