Cerca

Musk sfida Zuckerberg: «Location epica»

Musk sfida Zuckerberg: «Location epica»

Il patròn di “X”: «Ho sentito Meloni e Sangiuliano». Il ministro della Cultura: «Non si terrà a Roma». Pompei si fa avanti, il sindaco Lo Sapio: «L’Anfiteatro sarebbe il luogo adatto»

«Ho parlato con il primo ministro italiano e il ministro della Cultura. Hanno concordato per una location epica». A scriverlo Elon Musk sul social X rilanciando l’idea di un incontro di “lotta” con Mark Zuckerberg, proprietario di Meta. «Il combattimento sarà gestito dalla mia fondazione e quella di Zuck (non UFC) continua-. Il livestream sarà su questa piattaforma e su Meta. Tutto nell’inquadratura sarà l’antica Roma, quindi niente di moderno. Sarà un omaggio al passato e al presente dell’Italia».

Ma sulla questione il ministro Gennaro Sangiuliano chiarisce: «Ho avuto una lunga e amichevole conversazione con Elon Musk, abbiamo parlato della comune passione per la storia dell’antica Roma. Stiamo ragionando su come organizzare un grande evento benefico e di evocazione storica, nel rispetto e nella piena tutela dei luoghi. Non si terrà a Roma. Ma soprattutto è previsto che un’ingente somma, molti milioni di euro, sia devoluta a due importanti ospedali pediatrici italiani per il potenziamento delle strutture e la ricerca scientifica per combattere le malattie dei bambini. Sarà anche l'occasione per promuovere su scala planetaria la nostra storia e il nostro patrimonio archeologico, artistico e culturale».

La notizia dell’eventuale combattimento tra Elon Musk e Mark Zuckerberg in Italia, da tenersi in un antico sito romano, fa sognare il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, che auspica lo svolgimento dell’evento nell’Anfiteatro del Parco Archeologico tra i più visitati al mondo. Due “gladiatori dei social” impegnati in una “lotta” fisica è quanto di più surreale si potesse immaginare. Lo Sapio, quindi, esprime tutto il suo entusiasmo per questa “candidatura” a un evento senza precedenti e che attirerebbe i riflettori su una città già diventata meta di milioni di visitatori. «Il sito archeologico di Pompei sottolinea attira di per sé l’attenzione mondiale e negli ultimi tempi, anche grazie agli eventi di rilievo internazionale sta riscuotendo un interesse strepitoso. Non posso che auspicare che la scelta da parte del ministro Sangiuliano, come location del combattimento tra questi due colossi dei sociali ricada proprio su Pompei. Rappresenterebbe per noi un ulteriore valore aggiunto, dopo la presentazione del logo della candidatura della Cucina Italiana a patrimonio Unesco. L’Anfiteatro di Pompei sarebbe proprio il luogo più adatto a questo evento straordinariamente originale, che mai avrei immaginato. È la prova che qui si sta lavorando bene e continueremo così».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori