Tutte le novità
05 Settembre 2023 - 07:30
CASERTA. Omicidio colposo. È questa l’ipotesi nei confronti dei genitori indagati della neonata di 45 giorni trovata morta nella mattinata di sabato scorso all’interno della sua culla a Santa Maria a Vico, nel Casertano. Si tratta di un atto dovuto alla luce dell’autopsia per accertare le cause del decesso che è stata fissata per la giornata di oggi all’ospedale di Caserta.
LA VERSIONE DEI GENITORI. Stando al racconto fornito del padre e della madre, 26 anni lui e 19 lei, i genitori hanno riferito di aver fatto un bagnetto alla bimba, probabilmente in un’acqua con temperatura troppo calda a causa di un getto di acqua bollente uscito per errore dal rubinetto. La piccola poco dopo avrebbe manifestato segni di malessere. I genitori a quel punto hanno chiamato il pediatra, che aveva prescritto loro una cura. La neonata però poco dopo si è addormentata ed è stata trovata morta nella culla dalla madre. Sul suo corpo i sanitari del 118 hanno riscontrato la presenza di ustioni e segni che potrebbero corrispondere a ecchimosi.
SCOTTATURE SU ADDOME, GAMBE E PIEDI. Si tratta di una versione ancora al vaglio degli inquirenti. Erano stati i sanitari del 118 ad allertare i carabinieri dopo aver riscontrato sul corpicino della piccola scottature su addome, gambe e piedini. Sarà l’autopsia a svelare le cause della morte della neonata. La salma si trova da sabato scorso all’Istituto di Medicina legale dell’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta: il magistrato della Procura di Santa Maria Capua Vetere, infatti, ha aperto un fascicolo e disposto anche l’esame autoptico, che si terrà oggi. In un primo momento si puntava ad eseguire l’autopsia nella giornata di ieri, ma i tempi tecnici non lo hanno consentito. La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha conferito ieri l’incarico per effettuare l’esame autoptico al fine di luce sulla morte della piccola e accertare o escludere eventuali responsabilità dei genitori. Alla coppia, che ha già due figli di quattro e due anni, sono stati sequestrati i cellulari per ricostruire le ultime ore prima della tragedia
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo