Tutte le novità
06 Settembre 2023 - 14:07
Lunedì 11 settembre alle ore 11.30, presso la sede della I.V.P.C. SRL in Contrada Leccata SNC, San Marco dei Cavoti, Confindustria Benevento riceverà in visita il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, On. Gilberto Pichetto Fratin. L’iniziativa nasce su proposta dell’On. Francesco Maria Rubano, capogruppo di Forza Italia nella VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati per avviare un confronto costante con il Governo su tematiche energetiche ed ambientali riguardanti il territorio.
La provincia sannita svolge da tempo un ruolo di primaria importanza nella produzione di energie rinnovabili e grazie alla sua conformazione geografica e demografica, ha le potenzialità per diventare un modello virtuoso di sviluppo in materia ambientale e di economia circolare.
Si tratta di una vocazione che per essere opportunamente valorizzata deve avere un forte raccordo tra le istituzioni deputate alla programmazione, il mondo della formazione incaricato di creare le figure professionali, la ricerca per soddisfare un settore in continua evoluzione, l’imprenditoria che ha già dimostrato di saper e voler investire.
Alcuni primi spunti saranno forniti al Ministro in un documento, redatto anche con il supporto dell’Associazione Nazionale Energia del Vento, che rappresenta un work in progress, dal quale partire per la costruzione di una strategia condivisa di territorio in materia ambientale ed energetica.
L’incontro aperto ad istituzioni, sindaci, ordini professionali, associazioni di categoria e imprese vedrà, dopo i saluti istituzionali, gli interventi dell’on. Francesco Maria Rubano, del Presidente di Confindustria Benevento Oreste Vigorito, dell’on. Fulvio Martusciello e le conclusioni del Ministro Pichetto Fratin.
Modera i lavori Pierluigi Melillo direttore Ottochannel.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo