Tutte le novità
25 Giugno 2017 - 19:22
La donna travolta e uccisa dall'attore Domenico Diele. In carcere con l'accusa di omicidio stradale aggravato: era senza patente, ritirata già due volte, guidava sotto l'effetto di droghe e l'auto non era assicurata
SALERNO. Era anche sprovvista di assicurazione l’Audi A3 sulla quale viaggiava Domenico Diele che, nella notte tra venerdì e sabato, ha tamponato violentement lo scooter guidato da Ilaria Dilillo (nella foto), 48enne impiegata, morto sul colpo. Diele, dagli esami eseguiti all’ospedale Ruggi di Salerno, è risultato positivo a cocaina e hashish e aveva già la patente sospesa per aver guidato sotto l’effetto di stupefacenti. Rinchiuso nel carcere di Salerno, l’attore comparirà stamane alle 9,30 davanti al gip del tribunale di Salerno, Fabio Zunica, per l’udienza di convalida dell’arresto. Il reato che gli viene contestato è di omicidio stradale aggravato. L’indagine è stata affidata al pm Elena Cosentino del tribunale di Salerno.
Ieri pomeriggio nella chiesa del Volto Santo, nel quartiere Pastena di Salerno, una folla commossa ha salutato Ilaria. Tanta gente, tanta commozione, ma anche tanta rabbia nei confronti dello sciagurato omicida. Non doveva guidare né poteva guidare, questo il commento “principe” che si ascoltava davanti alla chiesa tra le tante persone che aspettavano il feretro di Ilaria. Sì perché a Diele era stata revocata la patente perché in più di un’occasione era stato fermato mentre guidava sotto l’effetto di droghe. Come l’altra notte, quando ha travolto e ucciso la povera Ilaria. Papà Nicola, carabiniere in pensione, non si dà pace: «Ora sono finito, per me non ci sarà più pace». Un uomo distrutto, in passato uomo di legge, e forse un po’ per esperienza, un po’ per amarezza, si dice per nulla convinto che l’assassino di sua figlia possa scontare la pena. Diele rischia fino a 16 anni di carcere.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo