Tutte le novità
22 Ottobre 2023 - 21:55
''Il mio libro è un messaggio di gratitudine ai dirigenti del Pd che ho conosciuto in 10 anni, sono anime morte, spesso distanti, spesso avversari. Sono tanti dirigenti non una comunità complessa che resta importante". Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ospite a “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio, presentando il suo libro “Nonostante Il Pd". "Resto nel Pd perché è una grande comunità, comunità di militanti, realtà di amministratori che spesso combattono da soli nei territori, Pd è nato quando sono finite le ideologie del '900, nasce per governare una realtà complessa, nasce per governare l'Italia ancora segnata da fratture sociali, culturali, umane'', ha aggiunto il presidente della Regione Campania.
"Io segretario Pd? Dobbiamo fare un programma per l'Italia, ho tanti di quei guai da risolvere in Campania...” ha detto De Luca. "Ho trovato sempre gente che mi ha ostacolato, per me la verità viene sempre prima, piuttosto che la bandiera di partito. Pd deve cambiare il suo linguaggio, non riesco a capire espressioni come campo largo e agorà democratiche", ha aggiunto. "Il Pd ha raccolto il peggio del Pci e il peggio della Dc, deve riprendere il cammino per l'Italia che ancora non c'è''.
"Di vittorie abbiamo visto solo la bambolina e la bottiglia di spumante, i migranti restano in Italia, nel Mezzogiorno non è arrivato neppure un euro e da 14 mesi di fondi di Sviluppo e Coesione destinati per l'80% al Mezzogiorno, sono bloccati. Ci stiamo aggrovigliando in rete burocratica da cui non si esce. Governo di destra non ha risolto nulla. Io ho il terrore per i nostri figli, rischiamo di lasciarci un mondo in cui è impossibile vivere, tra guerre e orrori, per le generazioni future c'è un unico sentimento: la paura, paura per il per terrorismo, per le guerre, per l'ambiente, per il lavoro che non c'è, per le tossicodipendenze che esplodono. Spero che questo spinga ognuno di voi verso l'affermazione di valori umani e civili''.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo