Tutte le novità
23 Ottobre 2023 - 17:42
Animali maltrattati, scatta il sequestro di un centro di addestramento per cani. I carabinieri del Nucleo Forestale di Marcianise hanno dato esecuzione all'ordinanza di sequestro preventivo emessa dal gip su richiesta della Procura di Napoli Nord. Sotto sigilli è finita l'intera struttura di allevamento, di ricovero e di addestramento di cani di Casaluce (Caserta), località Mangiacane. Indagati per maltrattamenti di animali il legale rappresentante dell'allevamento e il medico veterinario (direttore sanitario dell'impresa allevatoriale).
Dopo gli accertamenti dell'Asl Veterinaria di Aversa e dei carabinieri forestali di Marcianise, è emerso che molti dei cani allevati avevano escoriazioni sulle zampe, o erano malnutriti, opoure con gravi patologie dermatologiche e atteggiamenti stereotipati. I responsabili della struttura «maltrattavano o detenevano animali in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze, cagionando loro lesioni fisiche e sofferenze psichiche» si legge nella nota a firma del procuratore Maria Antonietta Troncone.
L'esecuzione del sequestro preventivo ha richiesto il monitoraggio e la schedatura di tutti gli esemplari di cani presenti nella struttura, che sono risultati 365 adulti oltre a 29 cuccioli. Nel corso delle operazioni di sequestro sono stati trovati anche 3 cuccioli morti, le cui carcasse sono state prelevate dal personale Asl intervenuto e che saranno sottoposte ad esame autoptico per stabilire le cause delle loro morti.
L'unità allevatoriale posta in sequestro è stata affidata in custodia ad un appartenente all'associazione animalista Stop Animal Crime, che si è resa disponibile a ricoprire tale incarico a titolo gratuito.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo