Tutte le novità
08 Novembre 2023 - 14:52
La sezione regionale di controllo della Corte dei Conti della Campania ha parificato il rendiconto generale della Regione per il 2022. È quanto stabilito all'esito dell'udienza che si è tenuta nel Castel Capuano di Napoli. Le risultanze del conto del bilancio sono state parificate ad eccezione del perimetro sanitario, nella parte in cui contabilizza la spesa per interventi di natura sociale (relativa al contributo di cui all'articolo 27 della legge 104 del 1992), finanziandola, per la cifra di 50mila euro, con risorse destinate ai Lea. Per il presidente della sezione regionale di controllo per la Campania della Corte dei Conti, Massimo Gagliardi, interpellato a margine dell'udienza, "si tratta di una piccola posta di un bilancio miliardario, che quindi non incide più di tanto sugli equilibri di bilancio. Questo è un dato che siamo tenuti a non parificare, ma non modifica in alcun modo il consolidamento progressivo dell'uscita della Regione Campania dall'indebitamento. È un progresso che dobbiamo riscontrare, in un contesto generale che è indubbiamente particolarmente sfavorevole a livello nazionale". La verifica condotta dalla sezione, in contradditorio con la Regione, ha evidenziato il "rispetto dei canoni di attendibilità e veridicità nella costruzione dei saldi" e, in particolare, del risultato di amministrazione 2022. La manovra definitiva di entrata e spesa espone stanziamenti pari a 36,649.134.281,01 euro, che risultano "in aumento rispetto agli stanziamenti previsionali iniziali (34.629.591.170,97 euro)". Il risultato di amministrazione registra una "costante riduzione dal 2015", pur attestandosi sul valore negativo di 3.844.726.172,38 euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo