Tutte le novità
04 Dicembre 2023 - 09:35
All'alba i carabinieri hanno eseguito 23 misure cautelari nella Valle Caudina ed in altre province italiane per una indagine della Dda che ipotizza, a vario titolo, l'associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e la tentata estorsione, con l’aggravante del metodo mafioso.
I carabinieri, su disposizione della Procura distrettuale di Napoli, spiegano che l'operazione ha interessato le province di Benevento, Avellino, Roma, Padova e Campobasso i Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento, supportati dai reparti dell’Arma territorialmente competenti e dal Nucleo Cinofili di Sarno, hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 23 indagati.
I destinatari delle misure cautelari (12 in carcere, 9 ai domiciliari e 2 obblighi di dimora) sono gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di tentata estorsione, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, con l’aggravante del metodo mafioso e del fine di agevolare l’associazione camorristica denominata clan Pagnozzi, operante nella Valle Caudina e territori limitrofi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo