Tutte le novità
11 Dicembre 2023 - 13:17
La sezione operativa Navale della guardia di finanza di Salerno ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip di Salerno, in parziale accoglimento della richiesta della procura, relativo a un corpo di fabbrica destinato ad area benessere realizzato abusivamente sull'isola Li Galli, che si trova di fronte a Positano. Contestati reati urbanistici ed ambientali. Il provvedimento riguarda anche un attracco per l'ormeggio natanti, passarelle di collegamento, dissalatore, generatori e i terreni su cui insistono.
La procura contesta la modifica dell'assetto urbanistico dell'isola, dei ruderi di origine romana e delle unità abitative presenti sul posto, gravati da vincolo archeologico paesaggistico e monumentale. In una nota si parla di un "notevole aggravio del carico urbanistico", tale da assumere la conformazione di un resort di lusso, pubblicizzato sui siti specializzati, composto da svariate unità abitative, ognuna delle quali dotata di piscina, da un eliporto, un ristorante, un centro benessere, tutti spazi collegati da strade percorribili con minicar elettriche, e da una chiesa, il tutto senza che agli uffici pubblici competenti fossero stati richiesti permessi e autorizzazioni. La procura aveva ritenuto sussistente il reato di lottizzazione abusiva, non riconosciuto dal gip, e ha presentato appello.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo