Cerca

Molotov contro il Comune di Cellole, danni a un corridoio

Molotov contro il Comune di Cellole, danni a un corridoio

CELLOLE. I carabinieri indagano su quanto avvenuto ieri al Comune di Cellole (Caserta) dove una bottiglia incendiaria ha provocato un principio di incendio in un corridoio attiguo all'aula del consiglio comunale, annerendo le pareti e il soffitto. A spegnere le fiamme un dipendente con un estintore in dotazione all'ente. I carabinieri della compagnia di Sessa Aurunca hanno sequestrato la bottiglia, che conteneva liquido infiammabile con un innesco rudimentale formato da due sigarette, che sono state accese dagli autori del gesto e si sono poi spente naturalmente dando fuoco al liquido; la bottiglia alla fine non è scoppiata e i danni sono stati limitati. I carabinieri hanno acquisito le immagini delle telecamere esterne del Comune per controllare gli ingressi, e hanno sentito i dipendenti, che non avrebbero però visto o notato alcuna persona sospetta. Si esclude comunque la pista interna. 

«Solidarietà al sindaco di Cellole Guido di Leone e a tutto il consiglio comunale per la bomba artigianale che questa mattina è stata trovata all'ingresso dell'aula consiliare. Fortunatamente è stata disinnescata poco prima di esplodere, ma avrebbe potuto causare danni ingenti alla struttura e alle persone presenti. Un vile atto intimidatorio che condanniamo senza alcuna esitazione. Attacchi alle istituzioni come questo non possono trovare spazio in un confronto politico democratico. Un ringraziamento ai Carabinieri che sono intervenuti immediatamente e che ci auguriamo possano far luce in tempi brevi su questo triste episodio». Lo dichiara il deputato campano della Lega Gianpiero Zinzi, componente della commissione Antimafia. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori