Cerca

Campania, nota di aggiornamento Defrc approvato a maggioranza

Campania, nota di aggiornamento Defrc approvato a maggioranza

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato (con 27 voti favorevoli, 13 contrari e 1 astenuto), a maggioranza, con il voto contrario dei gruppi del centrodestra e del Movimento 5 Stelle, e della consigliera Maria Muscarà (gruppo misto), la Nota di aggiornamento al DefRC 2024/2026 e relativa Risoluzione di maggioranza. "I tagli disposti dal Governo nazionale, che impongono alla Regione Campania di versare allo Stato 55 milioni entro il 2028, condizionano la Nota di aggiornamento al DefRC e l'intera manovra di Bilancio e frenano l'azione di risanamento del debito cui la nostra Regione è sottoposta nell'ambito del piano di rientro, sollevando anche un problema di violazione dell'autonomia finanziaria della Regione, costituzionalmente prevista", ha sottolineato il Presidente della Commissione Regionale Bilancio e Finanze, Demanio e Patrimonio, Francesco Picarone del Pd, aggiungendo: "Ciò premesso, la Nota di aggiornamento al DefRC 2024/2026 si inserisce nell'ambito del contesto economico-finanziario dell'Italia nello scenario europeo ed internazionale e delinea le linee di azione della politica regionale, collegando il loro raggiungimento alle performance delle direzioni regionali, e gli obiettivi strategici nei settori dell'agricoltura, ambiente, attività produttive, bilancio, coesione, cultura, formazione, giovani, digitalizzazione, istruzione, lavoro, pari opportunità, protezione civile, semplificazione amministrativa, sanità, sicurezza, trasporti, urbanistica, welfare".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori