Tutte le novità
23 Gennaio 2024 - 14:49
“Acciughe, merluzzi, sgombri, gamberetti rosa e altri prodotti ittici ampiamente disponibili nei mari della Campania stanno invece arrivando da Paesi esteri e anche extraeuropei danneggiando l’economia del comparto ma anche le tavole dei consumatori”. L’allarme viene da Fulvio Giugliano, coordinatore Impresa Pesca di Coldiretti Campania che ha già ricevuto feedback negativi dai pescatori regionali: “Il provvedimento europeo - spiega - abbassa i dazi e rende possibile l’arrivo in Italia di stock ittici anche da Paesi extraeuropei, di specie abbondantemente presenti nella nostra regione. Per questo - dice Giugliano - il Regolamento, già a pochi giorni dalla sua entrata in vigore (1 gennaio 2024), sta generando gravi ripercussioni sull’economia di comparto. Come Impresa Pesca Campania chiediamo alla UE di correre ai ripari e di invertire la rotta incentivando la pesca selettiva e l'Acquacoltura sostenibile favorendo così sostenibilità, tracciabilità e sicurezza alimentare”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo