Tutte le novità
01 Febbraio 2024 - 11:20
La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 10 indagati, procedendo al sequestro di 11 attività commerciali. Il gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura salernitana, ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di 6 indagati e il divieto di dimora nella Campania nei confronti di altri 4 indagati, uno dei quali anche destinatario della sospensione dall'esercizio della professione di commercialista per la durata di un anno. I reati contestati sono associazione per delinquere, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio e autoriciclaggio, favoreggiamento personale, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, truffa ai danni dello Stato e violazione degli obblighi di comunicazione previsti dal codice antimafia. Secondo quanto ricostruito dalle indagini, con l'apporto di due commercialisti quattro dei destinatari dell'ordinanza avrebbero intestato fittiziamente a soggetti terzi compiacenti 11 attività commerciali operanti nei settori della ristorazione, dei bar e dei supermercati, alcune delle quali site in quartieri storici e di pregio di Roma e altre a Salerno, al fine di eludere l'applicazione della normativa in materia di misure di prevenzione patrimoniali nonché agevolare la commissione del reato di riciclaggio. Gli stessi avrebbero posto in essere un collaudato modus operandi finalizzato a occultare la reale proprietà di fiorenti attività economiche con il duplice scopo di sottrarsi alla possibile aggressione giudiziaria e di continuare a realizzare ingenti guadagni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo