Tutte le novità
05 Febbraio 2024 - 19:01
Il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha effettuato visite conoscitive presso le Case Circondariali di Napoli Poggioreale, Napoli Secondigliano, Salerno e Santa Maria Capua Vetere.
Il presidente Felice Maurizio D'Ettore e la componente del Collegio Irma Conti, hanno incontrato il prefetto di Napoli Michele Di Bari, il presidente del Tribunale di Napoli Elisabetta Garzo, il procuratore di Napoli Nor Maria Antonietta Troncone, il prefetto di Salerno Francesco Esposito, il questore di Salerno Giancarlo Conticchio, il presidente della Camera penale di Salerno Luigi Gargiulo, il Garante regionale della Campania e portavoce della Conferenza dei Garanti Samuele Ciambriello, direttori e comandanti di Istituto.
Altre autorità hanno chiesto un incontro nei prossimi giorni per una completa ricognizione delle varie criticità. Il Garante nazionale, riferisce una nota, ha incontrato molti detenuti e detenute e da loro ha raccolto alcune segnalazioni. I direttori e il provveditore del Provveditorato regionale Amministrazione penitenziaria della Campania, Lucia Castellano hanno consegnato dettagliate Relazioni e altre informazioni saranno fornite nei prossimi giorni, anche con riguardo alle numerose iniziative ed attività svolte in tutti gli istituti.
All'esito il Garante nazionale fornirà ulteriori notizie in merito alla attività conoscitiva svolta e, in particolare, formulerà anche significative proposte sulla necessità di rafforzare la risposta sanitaria e farmacologica con una rinnovata interlocuzione istituzionale con le Asl di riferimento e le regioni interessate competenti con riguardo alla salute dei detenuti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo