Tutte le novità
14 Febbraio 2024 - 18:39
Piero De Luca, deputato del Pd e figlio del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, è stato assolto dal Tribunale di Salerno nel processo sul fallimento della società di consulenza immobiliare Ifil. Piero De Luca era imputato per concorso in bancarotta impropria in concorso ed è stato assolto perché il fatto non costituisce reato. La Procura di Salerno aveva chiesto la condanna a 2 anni e 2 mesi.
L'avvocato Andrea Castaldo, difensore di Piero De Luca, si dice «particolarmente soddisfatto dell'assoluzione, non soltanto perché viene esclusa ogni ipotesi di attività distrattiva della bancarotta, ma anche perché si riconosce che non era socio occulto della Ifil». L'avvocato ricorda che «queste contestazioni erano sorte nell’inchiesta madre “Crescent", che aveva portato all’assoluzione di tutti gli imputati e all'esclusione già nella fase delle indagini preliminari, con l’avvenuta archiviazione, di qualsiasi comportamento illecito di Piero De Luca. A suo tempo, le intercettazioni telefoniche e le rogatorie non avevano evidenziato alcun riscontro a tali accuse. Ho avuto sempre fiducia nell’operato dei giudici - conclude l'avvocato Castaldo - che nel corso della lunga istruttoria dibattimentale hanno dato prova di grande competenza, attenzione ed equilibrio».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo