Tutte le novità
20 Febbraio 2024 - 11:54
Percepisce indebitamente fondi del decreto rilancio, sequestro al titolare di un salone di barbiere e parrucchiere di Castel Volturno (Caserta). Nell'ambito di indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, personale del Gruppo Guardia di Finanza di Frattamaggiore ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per un ammontare di 49.800 euro, pari al contributo a fondo perduto, previsto dall'art. 25 del D.L. n. 34/2020 "Decreto Rilancio". L'uomo è gravemente indiziato di aver percepito indebitamente tale fondo.
In particolare, l'indagato, al fine di ottenere l'erogazione del contributo di specie, avrebbe comunicato all'Agenzia delle Entrate, nell'aprile 2020, un calo del fatturato pari a circa 250 mila euro rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Gli approfondimenti investigativi delegati dalla Procura di Napoli Nord hanno fatto emergere, tuttavia, che l'indagato non svolgesse l'attività dichiarata, il cui indirizzo corrispondeva a un'unità abitativa di edilizia popolare del comune di Sant'Antimo.
Tali elementi, unitamente al vistoso calo del fatturato e all'assenza di operazioni imponibili nel periodo di interesse, hanno portato a ritenere mendaci le comunicazioni inoltrate all'Agenzia ,e pertanto, illecita la percezione del contributo. Sono stati vani i tentativi dell'indagato di negare la percezione del beneficio, riconducibile - a suo dire - a un raggiro perpetrato nei suoi confronti da un conoscente cui avrebbe consegnato i documenti dell'attività commerciale per richiedere un'altra tipologia di sussidio introdotta per fronteggiare gli effetti economici della crisi pandemica.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo