Tutte le novità
14 Luglio 2017 - 17:49
Il presidente della piattaforma di crowdfunding, Musella: «Affinché un luogo simbolo non vada perduto»
NAPOLI. Dopo nove giorni di roghi incessanti, il “cuore selvaggio di Napoli" è andato distrutto. Impossibile al momento fare una stima dei danni, l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, ancora in piena emergenza, ha visto bruciare centinaia di ettari di riserva protetta. Impossibile per tutti noi non sentire un tuffo al cuore volgendo lo sguardo all’orizzonte e scoprendo il nostro “gigante buono” avvinghiato dal fumo e dalle fiamme. Meridonare non ha avuto dubbi: «Metteremo a disposizione la nostra piattaforma di crowdfunding a sostegno del Parco Nazionale del Vesuvio - afferma il presidente Marco Musella - è la città stessa che ce lo chiede, affinché il luogo simbolo di Napoli non vada perduto». Sostenere il territorio è una delle fondamenta della startup partenopea che si propone con questa campagna di raccolta fondi di contribuire al recupero ed alla prevenzione futura del parco e delle riserve protette circostanti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo