Tutte le novità
05 Marzo 2024 - 15:56
La produzione delle smart card sarebbe stata una spesa inutile in quanto si sovrapponeva al green pass nazionale. Per questo motivo, su richiesta della Procura della Corte dei Conti della Campania (pm Davide Vitale e Mauro Senatore), la Corte dei Conti ha citato in giudizio anche il governatore Vincenzo De Luca per un presunto danno erariale da 3,7 milioni di euro.
A conclusione delle indagini della guardia di finanza, De Luca affronterà il giudizio insieme ad Italo Giulivo, coordinatore dell'unità di Crisi regionale per l'emergenza epidemiologica da Covid-19, Antonio Postiglione, membro e vice dell'unità di crisi, e gli altri componenti Massimo Bisogno, Ugo Trama e Roberta Santaniello.
Ad agosto dello scorso anno, a De Luca e agli altri era stato recapitato un invito a dedurre, preludio alla citazione in giudizio. Secondo i pm contabili, la card di attestato di vaccinazione anti Covid promossa e finanziata dalla Regione Campania fu una spesa inutile, poiché si sovrapponeva al green pass. La card fu introdotta a maggio 2021 e sospesa poco dopo. A De Luca è contestato il 25% del danno complessivo, pari a oltre 928mila euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo