Tutte le novità
20 Luglio 2017 - 17:35
«Alcune regioni del nord hanno proposto di abolire l'iniziativa, ecco perché al tavolo col ministro ho detto di no»
NAPOLI. A Roma mercoledì scorso, alla presenza del ministro del lavoro Poletti e del presidente Anpal Del Conte, incontro cruciale sul futuro di Garanzia Giovani.
“Inizia la seconda fase del programma europeo che ci accompagnerà fino al 2020. Il programma prevede per l'Italia una dotazione complessiva di 1,3 miliardi di euro, da ripartire tra le varie regioni - spiega l’assessore al Lavoro Sonia Palmeri - Siamo anche nella fase dì riprogrammazione del programma, con la possibilità di fare proposte al Ministro Poletti. Per carattere, ascolto sempre con cura e rispetto le opinioni dei colleghi assessori delle altre regioni, ma oggi su una richiesta in particolare di una regione del nord... sono intervenuta in maniera netta. La proposta è quella di abolire in toto i tirocini di Garanzia Giovani, privando migliaia di giovani dell'opportunità di svolgere un periodo di crescita personale e di conoscenza delle proprie inclinazioni e attitudini.”
L’assessore al Lavoro e alla Risorse Umane della Giunta Regionale presieduta dal governatore Vincenzo De Luca elenca una serie di motivi per cui è fondamentale mantenere il sistema dei tirocini formativi. «Io dico, manteniamoli perché hanno contribuito a generare circa 13 mila nuove assunzioni in Campania. Manteniamoli perché sono la porta d'ingresso verso le diverse opportunità occupazionali per giovani NEET - afferma l'assessore - Manteniamoli aumentando la vigilanza e prevenendo eventuali soprusi, e infine manteniamoli ma... eliminiamo tutte le criticità registrate dalle Regioni nella prima fase di applicazione, in primis l'assoluta tempestività nei pagamenti da parte dell'INPS. Tranne che qualcuno mi convinca che anche senza incentivo all'inserimento, ci sarebbero state in 2 anni le stesse assunzioni sul target di giovani che non studiano più, dai 15 ai 29 anni. Non possiamo inseguire logiche che trascurino le realtà territoriali del nostro Mezzogiorno- conclude poi l’Assessore- ed io difenderò a spada tratta ( e con numeri alla mano) ciascun incentivo di natura nazionale o regionale che spinga verso nuove assunzioni. Che piaccia o meno».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo