Tutte le novità
23 Marzo 2024 - 11:54
Quella diagnosi di autismo per uno dei suoi figli ha innescato una serie di vessazioni nei confronti di tutta la famiglia. E' la ricostruzione di quanto accadeva in una famiglia del Beneventano da una indagine dei carabinieri, coordinata dalla procura, che ha portato il gip di Benevento a emettere un'ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalle persone offese nei confronti di un uomo indagato per maltrattamenti.
Le indagini sono partite dalla querela sporta dalla moglie dell'uomo il 21 febbraio scorso. La donna ha raccontato come il marito trattasse male dal punto di vista fisico e soprattutto psicologico ogni giorno lei e i suoi figli a partire dal 2013, poco dopo la scoperta della patologia del secondo figlio, una grave forma di autismo con difficolta' di linguaggio e Adhd. L'uomo aveva atteggiamenti offensivi, denigratori e minacciosi, danneggiando le suppellettili e i giocattoli del bambino.
A dicembre scorso la donna e' stata anche vittima di una aggressione fisica, con il marito che le ha messo le mani al collo, con l'intervento del figlio maggiore a difesa della madre e le conseguenti minacce dell'uomo anche al figlio. Sospettando che la moglie volesse chiedere la separazione, l'indagato ha preso a minacciarla ancor di piu' gravemente e a essere violento. A supporto della denuncia, le dichiarazioni del figlio maggiorenne, nonche' di un'amica e in parte anche della madre della donna, oltre che da quelle della dottoressa che aveva in cura il minore e di quella che aveva avuto in cura l'uomo stesso. Ed ancora le relazioni del Centro Antiviolenza al quale la donna si era rivolta dopo la querela.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo