Cerca

Truffa sui contributi Covid, scatta il sequestro

Truffa sui contributi Covid, scatta il sequestro

Scoperta, ad Avellino, una truffa sui contributi erogati durante l'emergenza Covid-19. L'indagine è stata svolta dalla procura e oggi i finanzieri del comando provinciale irpino hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare personale e reale, emessa dal gip del tribunale di Avellino, nei confronti di G.L, classe 1977, e L.S, classe 1983. Disposta nei confronti di quest'ultimo solo la misura del sequestro preventivo.

L'ammontare complessivo è di circa 330mila euro in relazione ai reati di truffa continuata, riciclaggio e autoriciclaggio, connessi a indebite percezioni di provvidenze pubbliche. Il provvedimento cautelare fa seguito alle attività di indagine eseguite lo scorso novembre 2023 nell'ambito delle quali veniva ricostruita una truffa posta in essere da quattro soggetti, destinatari di misure cautelari personali e del sequestro preventivo per circa 1,2 milioni di euro.

Gli indagati, attraverso quattro società, nell'anno 2021 avevano beneficiato di misure di sostegno economico previste durante la pandemia, presentando istanze di accesso al contributo nelle quali veniva dichiarata una flessione media mensile del fatturato tra gli anni 2019 e 2020. Sarebbero stati così percepite, indebitamente, sovvenzioni per un importo complessivo di circa 1,2 milioni di euro. Gli ulteriori approfondimenti investigativi, condotti dai finanzieri del gruppo di Avellino, attraverso l'esame dei dispositivi mobili già sottoposti a sequestro e dei flussi finanziari transitati sui conti correnti degli indagati e delle società coinvolte, hanno permesso di acquisire elementi in base ai quali ritenere che le provvidenze pubbliche erogate venivano poi trasferite ad un'altra società, riconducibile agli stessi indagati, senza titolo, in assenza di documentazione fiscale comprovante rapporti commerciali, nonché ad altri soggetti, solo ed esclusivamente per ostacolare la tracciabilità e l'identificazione della provenienza delittuosa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori