Cerca

«Zes Campania funzionava benissimo, ricorreremo alla Consulta»

«Zes Campania funzionava benissimo, ricorreremo alla Consulta»

"I dati della Zes Campania sono questi: 20 miliardi di euro di investimenti, quasi 20mila posti di lavoro attivati in due anni fra diretti e indiretti. La Zes Campania funzionava benissimo. Ora, teoricamente si può dire: facciamo una cosa più grande. Ma a condizione che funzioni, e che non si violino le competenze delle Regioni, come quella urbanistica. Un conto è gestire decisioni urbanistiche straordinarie da parte di un commissario in un territorio limitato, altro è comprendere nelle autorizzazioni straordinarie tutto il territorio meridionale, cioè sottrarre la competenza urbanistica alle Regioni. È evidente che andiamo alla Corte Costituzionale". Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, intervenuto in occasione del convegno nazionale dell'Unione Interporti Riuniti che si è tenuto a Nola. Con la Zes unica "dovevamo partire il primo gennaio, e invece non era pronto niente. Oggi, ad aprile, siamo in una condizione di totale precarietà". Il governatore ha poi ricordato che "qualche giorno fa sono stati approvati i decreti attuativi per le Zone logistiche semplificate del Nord, cioè gli stessi vantaggi fiscali che dovrebbero avere gli imprenditori al Sud sono proposti anche a chi investe nelle Zone logistiche semplificate del Nord. Questo va bene, ovviamente, ma siamo addirittura al paradosso che lì sono partiti, mentre qui ci siamo fermati. E questo non va bene".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori