Tutte le novità
20 Aprile 2024 - 14:48
Si terrà lunedì 22 aprile, nel tribunale di Roma, l'udienza preliminare sulla vicenda delle trentasei opere di Picasso sequestrate nel gennaio 2018 a Salerno dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale e ritenute dalla Procura capitolina contraffatte: unico imputato il collezionista di Nocera Inferiore (Salerno) Marcello Santelia, 77 anni, per il quale il pubblico ministero Santina Lionetti ha chiesto il rinvio a giudizio contestando i reati di detenzione di opere contraffatte e ricettazione.
Trentasei quadri, un numero sufficiente per allestire una piccola galleria d'arte, che Santelia (difeso dagli avvocati Salvatore Nocera e Giuseppe Spagnuolo) possiede da sempre, ereditati dal padre.
I fatti sono venuti alla luce alla fine del 2017, perché il collezionista salernitano voleva vendere un quadro a Dubai, e per esportarlo ha chiesto l'autorizzazione al Ministero della Cultura, che a sua volta ha richiesto un parere circa la genuinità dell'opera alla Fondazione Picasso, secondo cui però il quadro era una falso, con firma aprocrifa del grande pittore. Sono così arrivati i carabinieri, che hanno trovato una vera e propria collezione a casa di Santelia, e l'hanno sequestrata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo