Tutte le novità
29 Aprile 2024 - 13:58
Bancarotta fraudolenta, documentale e preferenziale sono i reati contestati dalla Procura di Salerno nei confronti di un imprenditore di Battipaglia e dei suoi due figli, tutti destinatari di un'ordinanza di divieto di dimora nella regione Campania e del divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriali e uffici direttivi. Il gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, ha anche disposto il sequestro preventivo di un complesso immobiliare, composto da 50 unità tra appartamenti, uffici e locali commerciali, di un bar-pizzeria e di disponibilità finanziarie, per un valore complessivo pari a circa 4 milioni di euro. Le indagini, condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Battipaglia, hanno permesso di ipotizzare il compimento di complesse operazioni economiche, apparentemente non giustificate da esigenze connesse a strategie aziendali, distrattive del patrimonio societario. Nel corso delle indagini inoltre è emerso che, prima della dichiarazione di fallimento, oltre alla sottrazione di parte dei libri e delle scritture contabili alla procedura, sarebbero stati eseguiti pagamenti preferenziali per complessivi 240mila euro a favore di un creditore chirografario, in danno di quelli privilegiati, ipotecari e non.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo