Tutte le novità
03 Maggio 2024 - 16:23
«Tra le cose nuove che abbiamo ascoltato c'è un finanziamento da 1 miliardo e 200 milioni di euro per Bagnoli. Questa è una buona notizia, una bella notizia, ma manca solo un dettaglio, non è stato comunicato chi caccia questi soldi. La notizia è bella quindi, ma richiede una precisazione: chi caccia 1,2 miliardi?». A dirlo è il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del suo consueto appuntamento con la diretta Facebook del venerdì pomeriggio.
«Il Governo - prosegue l'inquilino di Palazzo Santa Lucia - ha fatto fatica a trovare 100 milioni di euro per finanziare il bonus di 100 euro per le tredicesime… figuriamoci 1 miliardo e 200 milioni di euro. Bagnoli è uno dei 50 Sin, sito d'interesse nazionale, quindi interviene direttamente il Governo, che ha nominato un commissario a Bagnoli, nella figura del sindaco di Napoli. Immagino, quindi, che questi 1,2 miliardi siano stanziati dal governo, o forse dal Comune di Napoli che decide di investire. La notizia è di quelle che veramente creano entusiasmo, salvo questo dettaglio, che non hanno voluto dirci per non turbarci…» ironizza De Luca che poi si rivolge direttamente proprio al Commissario di Bagnoli, nonché sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi: «È stato pubblicato - spiega il governatore - un comunicato da parte di esponenti di Fratelli d'Italia a Napoli che, oltre all'entusiasmo la notizia degli stanziamenti, fanno una polemica con il commissario di Bagnoli sulle consulenze a docenti della Federico II. Io suggerirei al commissario - dice De Luca - di smentire queste illazioni oppure di fornire l'elenco delle consulenze date a docenti della Federico II per stroncare e bloccare eventuali speculazioni».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo