Tutte le novità
01 Giugno 2024 - 08:45
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino hanno concluso, nei giorni scorsi, una complessa attività ispettiva nei confronti di un'impresa operativa nel settore del commercio all'ingrosso di materiale ferroso.
Le attività ispettive hanno permesso di rilevare una maxi evasione all'IVA per oltre 2 milioni di euro realizzata da una rete di imprese, aventi sede nelle province di Avellino, Napoli, Salerno, Bari, Roma, Forlì e Bergamo, fraudolentemente interposte tra soggetti comunitari e nazionali e dedite alla sistematica emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, per oltre 4 milioni di euro.
Le indagini, avviate all'esito di approfondimenti investigativi relativi a movimentazioni finanziari anomale, e poi sviluppate mediante l'esame della copiosa documentazione acquisita, anche di natura bancaria, l'utilizzo delle banche dati in uso al Corpo nonché avvalendosi del sistema di cooperazione internazionale di mutua assistenza amministrativa finalizzata al contrasto dell'evasione fiscale, hanno consentito di ricostruire l'intera filiera dei soggetti coinvolti nel sistema di frode. I responsabili delle imprese coinvolte sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria per i reati fiscali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo