Tutte le novità
05 Giugno 2024 - 13:55
«Voglio esprimere il mio pieno sostegno a questa luminosa iniziativa di trasparenza e di legalità del presidente Meloni. Vogliamo comunicarvi questa mattina che noi ci autodenunciamo per la presenza abusiva del Vesuvio in Campania, che notoriamente è responsabile di reati ambientali per il fumo che mette in atmosfera. E ci autodenunciamo anche per la scoperta di centinaia di cadaveri a Pompei, dolosamente coperti da tonnellate di cenere e lapilli, ma chiaro segnale di una presenza di malvivenza diffusa nel territorio». Ha scelto l'ironia il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per commentare l'esposto del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo. «Noi sosterremo in tutti i modi questa vigorosa campagna per la legalità e la trasparenza dell'onorevole Meloni, così nessuno potrà più dire che non ci sia collaborazione istituzionale».
«Credo che l'onorevole Meloni non sia stata informata per tempo che la competenza in questa materia è totalmente del governo e del ministero dell'Interno» ha detto De Luca. Secondo il governatore, Meloni «avrebbe potuto fare un viaggio molto più breve, anziché andare dal procuratore Melillo, andare dal prefetto oggi ministro Piantedosi che è il responsabile della cura dei flussi migratori insieme con le prefetture e le questure».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo