Tutte le novità
31 Agosto 2017 - 16:49
Denuncia della Cisl Funzione Pubblica Campania
Visite fiscali, medici insufficienti in Campania
Visite fiscali: la rivoluzione parte in Campania, è cominciata la distribuzione del pin per poter accedere al cervellone elettronico ma le perplessità maggiori riguardano il numero dei medici a diposizione dell’Inps per effettuare questo servizio con un minimo di efficienza.
“Bene avrebbe fatto la Madia – secondo la Cisl Funzione Pubblica Campania – a verificare prima la capacità organizzativa di tutta la macchina. Non si possono compiere rivoluzioni del genere se non si ha a disposizione il personale. In Campania ci sono 375 datori di lavoro e la regione sarà costretta a ricorrere a medici esterni con cui stipuleranno convenzioni di 4 mesi per tamponare l’emergenza”.
La situazione della Campania si definirà meglio a fine settembre quando si capirà l’andamento del flusso delle visite fiscali. In base a quel dato sarà preso in considerazione l’ipotesi di un bando per reclutare ulteriori medici convenzionati.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo