Tutte le novità
19 Ottobre 2017 - 17:31
La consigliera regionale Flora Beneduce sollecita interventi
"In Campania è vera e propria emergenza per la mancanza del farmaco antitetano. Dopo mesi di segnalazione sulla mancanza di scorte nelle farmacie, ora ferirsi è diventato un pericolo serio perché non c'è difesa contro il rischio tetano e l'unica soluzione è addirittura recarsi fuori regione per trovare il prodotto gammaglobulina anitetanica" - la consigliera regionale forzista Flora Beneduce (nella foto) denuncia la gravità della situazione e sollecita l'intervento del Commissione De Luca.
"Come al solito aspettiamo che ci scappi il morto; allo stato i cittadini sono lasciati completamente soli senza alcuna indicazione su dove e come possono procurarsi il farmaco in caso di bisogno" - incalza la componente della Commissione Sanità ed aggiunge: "La mancanza di dosi sta diventando un problema nazionale, proprio per questo la rete delle farmacie è fondamentale per assicurare la copertura territoriale".
Sollecita quindi un monitoraggio "per capire esattamente come siamo messi, intervenendo presso le aziende produttrici per un piano di approvvigionamento".
Beneduce si dichiara preoccupata a causa di questa ennesima "situazione penalizzante per i cittadini campani già messi a dura prova da un sistema sanitario regionale che presenta non poche criticità".
La carenza distributiva registrata già da mesi "non sembra interessare i vari Commissari che si succedono alla guida della sanità campana" osserva la la primaria degli Ospedali Riuniti della Penisola Sorrentina e rivolge quindi un appello a De Luca "per trovare in tempi brevi una soluzione con le aziende produttrici e le associazioni dei farmacisti, perché é davvero assurdo contrarre il tetano per una ferita".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo