Cerca

Tumori, scienziato sannita scopre come depotenziarli

Tumori, scienziato sannita scopre come depotenziarli

È Antonio Iavarone: il suo studio con Anna Larosella pubblicato su Nature

NAPOLI. Una fusione di due geni che scalda i motori del cancro, dandogli benzina per correre, moltiplicare le cellule maligne, diffondersi. È il punto di forza del più aggressivo e letale dei tumori al cervello, il glioblastoma (ma anche di altre neoplasie). E potrebbe ora trasformarsi nel suo “tallone d’Achille”, nell’obiettivo che i camici bianchi potrebbero colpire per togliere energia al nemico, fermarne la crescita. La scoperta porta la firma di un team della Columbia University di New York guidato da due italiani, due super scienziati emigrati da anni negli Usa: il beneventano Antonio Iavarone e Anna Lasorella. Il loro studio è pubblicato su “Nature” 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori