Tutte le novità
11 Febbraio 2018 - 17:21
Ospiti d'eccezione Peppe Aversa ed Ernesto Iaccarino
di Marco Carboni
MILANO. Ospiti d’eccezione della prima giornata alla Bit di Milano sono stati Peppe Aversa, patron del ristorante “Il buco” di Sorrento, ed Ernesto Iaccarino, chef del Boutique Hotel Ristorante “Don Alfonso 1890” di Massa Lubrense, che hanno curato il menù per rappresentanti delle istituzioni e addetti ai lavori. In tavola piatti a base di prodotti tipici della Campania: polpo e calamaro con crema di carciofi, cannelloni farciti con minestra maritata, pesce con zucca gialla napoletana, filetto di manzo beneventano, ricciola del golfo, ravioli ripieni di ricotta mozzarella e dentice, solo per citarne alcuni. «La Campania è terra d’elezione per il turismo enogastronomico – evidenzia Costanzo Iaccarino, presidente regionale di Federlaberghi e dell’Ente bilaterale del turismo – Perciò abbiamo voluto promuovere l’offerta turistica locale attraverso i prodotti tipici e i piatti d’autore. In questo senso, fino a martedì, proporremo degustazioni a cura di grandi chef stellati, per l’occasione ambasciatori della cultura dell’ospitalità che ha reso la nostra terra una delle mete preferite dai vacanzieri». Un compito che Peppe Aversa ed Ernesto Iaccarino hanno interpretato con particolare entusiasmo: «Il cibo è storia, cultura e identità per tutti i popoli. Ma la dieta mediterranea, indissolubilmente legata alla Campania, possiede un valore aggiunto: fa bene alla salute, il che la rende estremamente moderna e la trasforma in una risorsa da sfruttare in chiave di promozione turistica».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo