Cerca

Sequestro da 41 milioni a imprenditore: sigilli anche a una scuderia di cavalli

Sequestro da 41 milioni a imprenditore: sigilli anche a una scuderia di cavalli

Operazione della Guardia di finanza di Caserta

CASERTA. La Guardia di Finanza di Caserta ha eseguito un sequestro di immobili, partecipazioni societarie con relativi complessi aziendali, automezzi e rapporti finanziari e bancari per un valore stimato in oltre 41 milioni di euro nella disponibilità di Pasquale Piccirillo, 53 anni, imprenditore, titolare di un gruppo di imprese operante nei settori sanitario, editoriale, delle telecomunicazioni e immobiliare. La misura emessa dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura sammaritana, costituisce l'esito di un'attività di indagine "finalizzata alla ricostruzione del profilo di pericolosità sociale di Piccirillo, nonché all'individuazione dei proventi illeciti che gli hanno permesso di conseguire un ingiustificato arricchimento personale e l'accumulazione nel tempo di un ingente patrimonio", spiega il procuratore Maria Antonietta Troncone. Piccirillo viene riconosciuto come "imprenditore connotato da una pericolosità sociale del tipo economico-finanziaria" alla luce del suo coinvolgimento, tra il 2005 e il 2017, in molteplici procedimenti penali riguardanti "svariati delitti a sfondo patrimoniale, quali truffe aggravate per il conseguimento di erogazioni pubbliche, appropriazione indebita e delitti tributari per evasione fiscale e utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti". Il sequestro riguarda 155 immobili, 16 autoveicoli, un motoveicolo, quote sociali e complesso aziendale di Sdp, Midianet, Baffo Import, Teleluna, Immobilnet, Associazione Teleradio Matese, Lunaset Pubblicità, Lunaset e Scuderia Lunaset.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori