Tutte le novità
29 Marzo 2018 - 16:59
Ok alla proposta in consiglio regionale
NAPOLI. Il Consiglio regionale della Campania ha approvato la proposta di legge "Disposizioni per la promozione, diffusione e ricerche di tecniche per l'agricoltura di precisione ed uso sostenibile delle risorse in agricoltura": La proposta di legge, ad iniziativa dei consiglieri Maurizio Petracca (Udc) e Flora Beneduce (FI), ha ottenuto 37 voti favorevoli su 37 votanti e si pone l'obiettivo di tracciare gli strumenti regionali per l'attuazione di politiche di sviluppo innovative in agricoltura. Per questo, la Regione promuove le tecniche di precisione in ambito agricolo, forestale e zootecnico, anche attraverso apposite misure attuative del Piano di sviluppo rurale, utilizzando lo strumento delle linee guida nazionali adottate dal Ministero delle Politiche agricole e forestali. Gli obiettivi sono: preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi, incentivare l'uso efficiente delle risorse e il paesaggio a un'economia a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima, tutelare le acque superficiali marine e sotterranee, promuovere il trasferimento di conoscenze e l'innovazione, potenziare su tutto il territorio regionale la redditività delle aziende agricole, la competitività e la qualità delle produzioni alimentari.
La proposta di legge istituisce l'Osservatorio regionale agricoltura di precisione (Oradp), parte integrante dell'articolato sistema di presidi territoriali agroalimentari e di sviluppo rurale, con sede presso l'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania, con compiti di raccolta dati, elaborati, organizzati e certificati in forma aggregata, in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici. La Regione si pone l'obiettivo di ridurre, nel periodo 2018-2020, del 10-15% i volumi di prodotti fitosanitari utilizzati in agricoltura, con l'applicazione, a decorrere dal 1° gennaio 2020, del divieto di uso di erbicidi e diserbanti chimici, in particolare del glifosate, alle attività agricole anche condotte in ambito extraurbano e per tutte le fasi della semina.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo