Tutte le novità
09 Maggio 2015 - 10:06
Tradizionale appuntamento organizzato dall'Associazione ex allievi
CASERTA. Questa mattina, con inizio alle ore 10,30 presso l’Aula Magna dell’antica sede storica del Liceo “Pietro Giannone” di Caserta si svolgerà il “Giannone day 2015” tradizionale appuntamento annuale organizzato dall’ “Associazione ex allievi del Liceo Giannone” di cui è presidente il preside Giorgio Iazeolla. Quest’anno l’evento assume particolare significato in quanto coincide con il 150° anno dalla fondazione del l’Istituto. L’iniziativa, che rientra tra le finalità dell’associazione, intende promuovere i contatti tra i numerosissimi ex allievi del Giannone residenti in Caserta, in Italia ed anche all’estero, molti dei quali affermatisi nelle professioni, nelle istituzioni, nell’impresa e nel mondo della cultura e dello spettacolo. Il programma della manifestazione, giunta alla settima edizione, prevede, dopo i saluti istituzionali, la relazione di Giorgio Iazeolla, già preside del Liceo, sui “150 anni di vita del Liceo Giannone di Caserta”. Saranno poi premiati gli studenti che hanno ottenuto significativi riconoscimenti in competizioni nazionali ed internazionali e saranno proclamati i vincitori della sesta edizione del Concorso letterario, indetto dall’Associazione, in memoria della scienziata Anastasia Guerriero ex allieva, oncoematologa e ricercatrice di fama internazionale, con un primo premio di euro 500 offerto dalla famiglia Guerriero. Sono poi previsti intermezzi musicali a cura dell’Istituto Comprensivo “P. Giannone” a cura della professoressa Maria Perna e della “Camerata “ del Liceo Giannone a cura del prof. Nicola Di Cerbo. Saranno infine consegnate le tessere di Socio onorario a tre ex allievi che hanno conseguito particolari meriti professionali in Italia ed all’estero e che, pur non vivendo in Caserta, hanno continuato a mantenere vivo il loro legame affettivo con il Liceo Giannone: Giuseppe Forlani, prefetto di Parma, Francesco Grillo, professore di Economia alla Oxford University, Raffaele Landolfi, direttore del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Valentina Rampetta
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo