"Passami a prendere in carcere", un libro sulla condizione dei detenuti
23 Aprile 2018 - 16:39
Il 24 aprile al Consiglio regionale della Campania la presentazione del lavoro di Angiolo Marroni e Stefano Liburdi
Domani, 24 aprile, alle ore 11 presso la sala del Consiglio Regionale, 1° piano “sala schermo” Centro Direzionale, ci sarà la presentazione del libro “Passami a prendere In carcere oggi ” di Angiolo Marroni e Stefano Liburdi, a questa giornata di riflessione, oltre agli autori, parteciperanno il Garante dei detenuti Campano Samuele Ciambriello, il Vice Presidente del consiglio della Regione Campania Ermanno Russo, il Presidente dell’Associazione Antigone Luigi Romano, Presidente dell’Associazione Virtus Italia Enrico Sanchi, rappresentante Associazione La Mansarda Dea Demian Pisano e il detenuto ergastolano Cosimo Rega.
Angiolo Marroni, avvocato Napoletano, è stato per 10 anni Garante dei detenuti della Regione Lazio.
L’autore ha dichiarato: “Il mio libro racconta storie vere di persone detenute, intrecciate a considerazioni di carattere più generale. Poi L’esperienza detentiva, pur nella sua drammaticità, può rappresentare un’ occasione di emancipazione civile, sociale e culturale per coloro i quali, pur avendo commesso reati per cui hanno subito una giusta condanna, in un carcere che applica fino in fondo il dettato costituzionale, hanno la possibilità di reinserirsi nel consesso civile e sociale”.
Per Samuele Ciambriello, che ha dato il patrocinio a questa iniziativa, “emerge sempre più che il reinserimento sociale dei detenuti possa avvenire attraverso il lavoro, varie attività di volontariato, lavori socialmente utili, che rappresentano l’unica risposta possibile per evitare la recidiva”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo