Tutte le novità
24 Maggio 2018 - 12:17
Rispunta l'ipotesi del Villaggio atleti nella zona del Molo Beverello. Spirito: «Disponibili a dare supporto e lavorare con le istituzioni»
di Mario Pepe
NAPOLI. Sembrava un’idea abbandonata, dopo essere stata quella principale e poi diventata “piano B”. Ma l’opzione di ospitare gli atleti delle Universiadi al Porto di Napoli, su navi da crociera. potrebbe tornare improvvisamente “di moda”. E questo non perché la cabina di regia abbia deciso di abbandonare, malgrado le rivolte di intellettuali, operatori fieristici e associazioni, il progetto di ubicare le casette alla Mostra d’Oltremare. Ma perché a offrire la propria disponibilità è direttamente il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale, Pietro Spirito. Che, confermando la disponibilità dell’organismo da lui presieduto a fornire il supporto, nelle forme che saranno eventualmente richieste, allo svolgimento delle prossime Universiadi, sottolinea che «l’evento sportivo, di rilievo internazionale, costituisce certamente un momento di rilancio per la città e per la Regione: per questo deve essere affrontato in spirito unitario e di cooperazione da parte di tutti. Il sistema portuale della Campania è pienamente disponibile a lavorare al fianco delle istituzioni, per assicurare la migliore riuscita di un appuntamento che può costituire occasione importante di attenzione del mondo verso i nostri territori. Non cerchiamo visibilità ma ci limitiamo a riaffermare la nostra disponibilità, da sempre dichiarata, ad essere parte di una squadra che lavora per raggiungere risultati positivi».
CONTINUA A LEGGERE SUL ROMA IN EDICOLA O SUL GIORNALE ONLINE
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo