Tutte le novità
22 Giugno 2018 - 14:52
Annamaria Scarinzi tra i 6 destinatari dell'ordinanza eseguita dai militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Avellino nell'ambito delle indagini sull'operato di due associazioni onlus, impegnate nel settore della riabilitazione e dell'assistenza ai disabili, che hanno percepito finanziamenti pubblici
AVELLINO. C'è anche Annamaria Scarinzi, moglie dell'ex presidente del Consiglio e oggi sindaco di Nusco Ciriaco De Mita, tra i 6 destinatari dell'ordinanza eseguita dai militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Avellino nell'ambito delle indagini sull'operato di due associazioni onlus, impegnate nel settore della riabilitazione e dell'assistenza ai disabili, che hanno percepito finanziamenti pubblici. Per due destinatari dell'ordinanza sono stati disposti gli arresti domiciliari, mentre per gli altri quattro, tra i quali Scarinzi, l'obbligo di presentazione giornaliera alla polizia giudiziaria. Le indagini, coordinate dalla Procura di Avellino guidata dal procuratore Rosario Cantelmo, sono scattate a seguito delle analisi effettuate dai finanzieri sui flussi finanziari delle due associazioni. In particolare, l'approfondimento di alcune operazioni bancarie sospette ha fatto emergere un elevato flusso di denaro che, dai conti correnti delle due onlus, confluiva verso due società avellinesi, una operante nel settore informatico e una avente come attività principale quella di gestore di bar, senza trovare una valida giustificazione nella causale delle fatture emesse a fronte dei pagamenti ricevuti, in quanto non compatibili con l'attività esercitata dai beneficiari.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo