Tutte le novità
27 Giugno 2018 - 19:02
Accordo al ministero dello Sviluppo economico. M5S: «Per 250 lavoratori garanzie di ricollocazione presso quattro aziende della Campania»
CASERTA. "Grazie a una pressione costante del Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle e con il sostegno di un Governo finalmente attento alle vertenze dei lavoratori del Sud e della Campania, è stato individuato uno spiraglio per una soluzione finalizzata a garantire i livelli occupazionali degli 835 dipendenti Jabil di Marcianise. Una vertenza che si trascina da anni e che non è mai stata nell'agenda dei precedenti governi, né dell'attuale amministrazione regionale. Da un'intesa raggiunta a un tavolo istituzionale con il ministro del Lavoro Luigi Di Maio, i 250 lavoratori in esubero hanno ottenuto garanzie di ricollocazione presso quattro aziende della Campania". È quanto hanno annunciato il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e il consigliere regionale M5S Vincenzo Viglione. "Siamo certi che, con l'impegno congiunto di questo gruppo regionale e dell'attuale governo M5S - hanno sottolineato Saiello e Viglione - sarà data d'ora in avanti la massima attenzione alle tante altre vertenze della Campania, con centinaia di lavoratori che rischiano di ritrovarsi in mezzo ad una strada a causa, soprattutto, di un processo di delocalizzazione da parte di multinazionali che, dopo aver usufruito di incentivi regionali, sono pronte a fuggire via a gambe levate per investire altrove. Un processo che puntiamo ad invertire, grazie a una proposta di legge che presenteremo nei prossimi giorni e che punta ad elargire aiuti e incentivi esclusivamente a imprese che presenteranno piani industriali duraturi, con serie garanzie per il mantenimento dei livelli occupazionali". red 271856 GIU 18 NNNN
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo