Tutte le novità
03 Luglio 2018 - 16:25
Denunciate 17 persone. In un garage di Castellammare le attrezzature per la pedca del dattero di mare
NAPOLI. Si è conclusa oggi un’operazione complessa che ha visto gli uomini della Direzione marittima della Campania, sotto il coordinamento del contrammiraglio Arturo Faraone, impegnati nel contrasto ad ogni tipologia di illecito sull’intera filiera della pesca, dalla pesca in mare all’utilizzo di attrezzi non consentiti, alle frodi alimentari ad agli illeciti di carattere sanitario. Varie le fattispecie penali ed amministrative rilevate al termine dell’operazione, nel corso della quale sono state sottoposte a controllo numerose attività commerciali e mercati ittici su tutto il territorio della regione: elevati 86 verbali amministrativi per un ammontare complessivo di circa 60.000 euro ed effettuati 53 sequestri di cui 13 penali e 40 amministrativi per oltre 1000 kg di prodotti ittici sequestrati, di cui 3 kg datteri di mare e 40 di pesce spada.
I DENUNCIATI. Nel corso dell’attività sono stati inoltre deferite alla competente autorità giudiziaria 17 persone per le seguenti violazioni: cattivo stato di conservazione del prodotto ittico, frode in commercio, ricettazione, detenzione di datteri di mare, detenzione prodotti ittici sotto misura (anche pesce spada), etichettatura del prodotto ittico non conforme alle disposizioni, inosservanza delle norme sulla tracciabilità dei prodotti.
A CASTELLAMMARE. Tra le operazioni di maggior rilievo si segnala il rinvenimento di un deposito di attrezzature per la pesca del dattero di mare in un garage a Castellamare di Stabia, nel corso del quale sono stati sequestrati tre kg di datteri ed il soggetto responsabile è stato deferito all’autorità giudiziaria. A Praiano, invece, durante un controllo ad un gommone sono stati individuati, occultati nel gavone del natante, 3 pezzi di corallo rosa, posti sotto sequestro dai militari operanti che hanno provveduto a denunciare il prorpietario del mezzo. La delicata attività di tutela della filiera della pesca, obiettivo della guardia costiera, proseguirà, alla luce anche degli illeciti accertati, con assoluta fermezza e meticolosa sistematicità durante tutta la stagione estiva.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo