Tutte le novità
13 Luglio 2018 - 19:52
«Da maggio scorso chi ha frequentato e superato i corsi di formazione della Regione Campania non riesce in alcun modo ad ottenere il titolo»
NAPOLI. “Da maggio scorso chi ha frequentato e superato i corsi di formazione della Regione Campania non riesce in alcun modo ad ottenere il titolo e, naturalmente, nessuno può avviare l’attività per la quale si è formato. Come avevamo denunciato, l’intero sistema regionale della formazione è praticamente saltato e l’assessore ovviamente si sfila”. Lo denuncia la Presidente della Commissione Sburocratizzazione del Consiglio regionale della Campania, Maria Grazia di Scala (FI).
“Nell’assordante silenzio del governatore De Luca si è scelto di escludere dalle commissioni il personale dell’Ispettorato del Lavoro che, ovviamente, ha presentato ricorso e se dovesse vincerlo migliaia di esami sostenuti e superati negli ultimi sei mesi sarebbero invalidati”, spiega l’esponente di Forza Italia.
“Come se non bastasse – prosegue –, la scelta dei componenti delle commissioni, che dovrebbe avvenire attraverso un software programmato per garantire la rotazione dei componenti, la fa l’assessorato, non sappiamo con quali modalità e criteri”.
“Sono vicende, queste, delle quali più e più volte abbiamo informato le diverse Autorità - aggiunge Di Scala –, ma neppure questo sembrerebbe aver sortito qualche effetto”.
“Per quanto ci riguarda, viste le centinaia di denunce e sollecitazioni arrivate ed atteso il ‘non pervenuto’ del governo regionale, ce n’è abbastanza per un esposto e la richiesta urgente ed immediata di un’ispezione del ministero del Lavoro in Campania”, conclude la Consigliera regionale di Forza Italia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo