Tutte le novità
29 Luglio 2018 - 20:57
Ciarambino e De Lucia: «Pronti al confronto»
NAPOLI. «È assolutamente insensato che, sulla base dell’applicazione del decreto Franceschini, alcuni tra i più importanti teatri di Napoli e della Campania siano stati completamente tagliati fuori dall’assegnazione dei finanziamenti previsti dal Fondo unico per lo spettacolo. Cancellati dall’elenco degli assegnatari teatri storici come l’Augusteo, il Cilea, il Totò e il Trianon-Viviani, che vantano cartelloni con spettacoli di autori fondamentali della nostra storia culturale, con interpreti tra i più prestigiosi del mondo dello spettacolo». A dirlo la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino e la senatrice Danila De Lucia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo