Tutte le novità
11 Marzo 2019 - 13:18
Dal 15 marzo partono servizi speciali contro la microcriminalità anche a bordo dei treni
NAPOLI. Eav incrementa i servizi di security. Dal al 15 marzo al 15 settembre 2019 saranno attuati servizi speciali di prevenzione programmati settimanalmente con interventi mirati a contrastare i fenomeni di microcriminalità frequenti nelle stazioni ed a bordo dei treni più a rischio. La programmazione interesserà località e fasce orarie sempre diverse tra quelle individuate dall’analisi del rischio, consentendo di estendere gli interventi al maggior numero possibile di stazioni in considerazione dell’impossibilità della copertura totale e contestuale di tutti gli impianti, garantendo nel contempo anche l’effetto sorpresa. Si utilizzeranno per l’esigenza guardie giurate armate coordinate dal personale della Security – Protezione Aziendale e Analisi del Rischio. Per l’espletamento di tali servizi di vigilanza armata extra, occorreranno in media 42 ore di prestazione giornaliera. Si provvederà al contempo ad un potenziamento della comunicazione all’utenza mediante l’attivazione di un servizio annunci nelle stazioni, che informi in maniera costante e continua, della presenza di sistemi di videosorveglianza, dei servizi di vigilanza armata e dei numeri di pubblica utilità da contattare in caso di necessità. Il monitoraggio continuo dei sistemi di videosorveglianza, sarà garantito da parte della Centrale Operativa della Sicurezza – CNS, la quale ha il preciso compito di tenere sotto costante ed attenta osservazione gli impianti di videocontrollo installati presso le stazioni, e rispondere ad ogni richiesta/chiamata per emergenza proveniente dai citofoni installati nella stazioni o a bordo dei treni, e/o attivazione di pulsanti di emergenza, in modo da permettere agli operatori, in qualsiasi momento e situazione, di essere allertati sullo specifico episodio, di verificarne la natura, l’entità e la gravità e discernere se questo possa determinare un pericolo per l’intero scenario, tale da richiedere l’attivazione di un’azione di contrasto coinvolgendo le forze dell'ordine.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo