Tutte le novità
08 Marzo 2019 - 17:40
L'allarme dello Smi: ci attiveremo per garantire assistenza medica a tutti
NAPOLI. «Si stanno creando le condizioni in Campania per la messa in discussione dell'assistenza primaria per i cittadini campani. La causa sono i pensionamenti dei medici di medicina generale: si prevede saranno 2.000 a lasciare la professione entro il 2022 nella nostra regione». È l'allarme di Luigi De Lucia, segretario regionale dello Smi campano. «I pensionamenti non sono coperti da giovani medici - aggiunge - perché il sistema formativo, quello delle borse di studio, non assicura il ricambio generazionale nella professione medica in tempi certi». Per queste ragioni, lo Smi a livello nazionale «reclama con forza l'istituzione di una Scuola di specializzazione per i medici di medicina generale che faccia superare la drammatica carenza di nuovi medici di famiglia. In Campania e a Napoli qualcosa si sta muovendo per rispondere ai problemi creati dal pensionamento di colleghi medici campani: nell'Asl Napoli 1 Centro un lavoro di censimento e di possibili soluzioni è stato svolto nel Comitato aziendale 23». «Ci attiveremo, adesso, nel Comitato permanente regionale dell'art.ex 24 dell'Acn, per individuare i posti mancanti in tutta la regione di medici di medicina generale convenzionati, affinché si possa garantire l'assistenza medica a tutti i cittadini campani» conclude De Lucia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo